Federfarma Bari si unisce a Federfarma Matera nel percorso di formazione e aggiornamento delle farmacie per renderle sempre più integrate nel sistema salute.
Martedì 11 dicembre si terrà a Gravina in Puglia un incontro per gli aderenti alle due associazioni sulla talassemia.
L’appuntamento è alle 20,30 alle Officine Culturali Peppino Impastato (Via S. Vito Vecchio, 8 – Gravina in Puglia). Introdurranno i lavori il dott. Vito Novielli, presidente di Federfarma Bari, e il dott. Antonio Guerricchio, presidente di Federfarma Matera.
L’incontro, che rientra le progetto #federfarmaontheroad, ha l’obiettivo di aiutare a conoscere la malattia, le terapie e le possibili integrazioni con il sistema sanitario regionale. In particolare la Puglia ha già programmato – e sono in start up – sia il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) siae il Piano Diagnostico Terapeutico (PDT) per la talassemia.
A livello nazionale la Puglia è una delle regioni più colpite dalla talassemia, subito dopo la Sicilia e la Sardegna. I dati regionali raccolti (Censimento centri talassemia chiuso il 15 marzo 2018) indicano la presenza di 704 persone affette da talassemia di cui 536 affette da talassemia major e 168 con talassemia intermedia. I soggetti trasfusione dipendente in totale sono 596.
Ad illustrare gli aspetti della malattia e le possibilità di diagnosi e cura sarà il dott. Angelantonio Vitucci, dirigente medico dell’U.O. “Ematologia con Trapianto” presso l’Azienda Ospedaliera – Universitaria Policlinico di Bari.
Gli aspetti più propriamente farmacologici, stato della ricerca e soluzioni innovative per assicurare terapie sempre più efficaci saranno spiegati dalla dott.ssa Elisa Bellani, Medical science liaison di Novartis Oncology.